Kienzl Wilhelm

Nome: Wilhelm Kienzl
Notizie: (Waizenkirchen, 17 gennaio 1857 - Vienna, 19 ottobre 1941) Wilhelm Kienzl è stato un compositore e direttore d'orchestra austriaco. La sua famiglia si trasferì a Graz nel 1860, dove Kienzl studiò violino sotto la guida di Ignaz Uhl, pianoforte con il maestro Johann Buwa e composizione dal 1872 sotto gli insegnamenti di uno allievo di Chopin, Louis Stanislaus Mortier de Fontaine. Dal 1874 preseguì gli studi di composizione con Wilhelm Mayer-Rémy, quelli di estetica con Eduard Hanslick e storia della musica Friedrich von Hausegger. Dopo il suo trasferimento al Leupzig Conservatory, avvenuto nel 1877, ebbe modo di studiare con Liszt a Weimar, prima di completare gli studi alla Università di Vienna. Kienzl divenne un appassionato sostenitore di Wagner e a tal propositò fondò nel 1873 la Graz Richard Wagner Association. Nel 1879 attraversò l'Europa con un tour, nel quale assunse il ruolo di pianista e di direttore d'orchestra. Diresse le orchestre di Monaco di Baviera, di Amburgo, di Graz, di Amsterdam. Tra le sue composizioni, si ricordano soprattutto musica da camera, sinfonica e corale, oltre alle importanti opere teatrali: Urvasi (1886), Der Evangelimann (1895), Don Quixote (1898), Der Kuhreigen (1911). Ha collaborato con varie riviste musicali e vari giornali; inoltre ha raccolto i suoi scritti in alcuni volumi, come ad esempio Miscellen (1886).
![]() Stato: Austria Anno: 2007 |
---|